Prefissi internazionali
00 63 prefisso per il Paese
2 per Manila
Settimana lavorativa
ABBIGLIAMENTO:
Si consiglia portare dei vestiti leggeri e delle scarpe comode. Se andate alle montagne, dovete portare dei vestiti più caldi. Ricordate che se visitate una chiesa o un tempio, dovete evitare i pantaloncini . Se siete invitate a cena nella città, un costume per gli uomini e un vestito di sera per le donne è la cosa migliore da portare.
TRASPORTI E INFRASTRUTTURE:
La rete stradale non è molto sviluppata; in particolare nella stagione dei tifoni (da maggio a ottobre) interi tronconi possono essere resi impraticabili da inondazioni o smottamenti e i collegamenti telefonici interrotti. Prima di intraprendere lunghi spostamenti si raccomanda di informarsi in merito alle condizioni meteorologiche. Per i viaggi nelle grandi città assicurarsi i servizi di un conducente esperto.
I trasporti navali sono a volte carenti quanto alle norme di sicurezza. Si raccomanda pertanto prudenza nella scelta di tale mezzo di trasporto.
AMBASCIATE:
Ambasciata d'Italia a Manila
Zeta Bldg. 6/F,
191 Salcedo Street,
Legaspi Village, Makati City,
Metro Manila, Filippine
Tel.+63 2 8924531/34 - Fax. +63 2 8171436
E-mail: informazioni.manila@esteri.it
Ambasciata delle Filippine e Consolato in Italia
Via delle Medaglie d’Oro, 112 /114 - 00136 Roma
Tel. (06) 39746621 - Fax. (06) 39740872 / 39889274
Sezione Consolare, Tel. 06 39740439
E-mail: romepe@agora.it
Consolato Generale delle Filippine a Milano
Via Santa Maria Segreta, 6 20123 Milano
Tel. (02) 8051400 / 8051270 - Fax. (02) 8878797
CIRCOSCRIZIONE Lombardia, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige
E-mail: milanpcg@libero.it
Numeri Utili
Numero di emergenza generica: 117
Numero di emergenza della polizia per i turisti a Manila e dintorni: 524 16 60 / 524 17 28